|
New Publication !!! Clarbruno Vedruccio e Carla Ricci http://iopscience.iop.org/1742-6596/329/1 online: LINK
Jiri Pokorny; Clarbruno Vedruccio; Michal Cifra, PhD.; Ondrej Kucera, Cancer physics: Diagnostics based on damped cellular elasto electrical vibrations in microtubules (European Biophysics Journal) online: LINK |
Clarbruno VedruccioLaureatosi negli USA in Fisica, ha poi continuato gli studi conseguendo il Ph.D. in Ingegneria Elettronica. Con un lavoro di ricerca indipendente inventa e brevetta il Bioscanner®, un’apparecchiatura diagnostica medica denominata poi commercialmente TRIMprob, sistema assolutamente innovativo per la diagnostica precoce in ambito oncologico. In possesso del marchio CE quale “sistema elettromedicale per la diagnostica non invasiva”; iscritto nel Repertorio dei Dispositivi Medici del Servizio Sanitario Nazionale e presente in circa settanta di centri pubblici e/o privati in varie regioni italiane e in dieci paesi esteri. Nel 2004, la Marina Militare, con decreto del Presidente della Repubblica, gli ha conferito il grado di Capitano di Fregata, con una legge che fu applicata per la prima volta per Guglielmo Marconi. In Marina si occupa di varie tematiche nell’ambito delle Radiocomunicazioni e dell’elettromagnetismo. Presta servizio a COMSUBIN (La Spezia). Aggregato al Reggimento San Marco partecipa alla Missione di Pace O.N.U. “Leonte” a Tibnine in Libano. Per il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, in qualità di consulente, ha svolto attività di ricerca sui campi elettromagnetici e su fenomeni ad essi correlati; fa parte del Gruppo Interistituzionale di Lavoro per l’osservazione dei fenomeni di Canneto di Caronia (ME). Nel 2009 ha conseguito il “brevetto di abilitazione anfibia” che contraddistingue i fucilieri di Marina del Reggimento San Marco, i marines italiani. E’ sposato con la dr. Carla Ricci, che oltre ad essere una studiosa nota per le sue ricerche e pubblicazioni sulla figura di Maria Maddalena e delle donne all’origine del cristianesimo, lo affianca nell’avventura scientifica ed umanitaria del Bioscanner®. Maggiori informazioni: ARTICOLO PUBBLICATO NEL NOTIZIARIO DELLA MARINA ANNO LVIII, N. 7 - luglio-agosto 2010
|
Ultimo aggiornamento: 24 giugno 2015
|